UN PODCAST AL FEMMINILE PER L’ 8 MARZO

Background

L’ 8 marzo si celebra la Festa della Donna

 anche detta Giornata internazionale dei diritti della Donna.

 

La ricorrenza risale alla tragedia avvenuta nel 1911: nella stessa data di quell’anno 134 operaie rimasero uccise in un incendio scoppiato all’interno di un’in­dustria tessile di New York. Stavano scio­perando da giorni contro le terribili con­dizioni lavorative, ma per stroncare la protesta i proprietari bloccarono le uscite della fabbrica. Quando scoppiò il rogo le lavora­trici rimasero in­trappolate all’in­terno dello stabi­limento. Tra le vittime si conta­rono molte im­migrate, anche italiane.

Questo podcast, realizzato in collaborazione con la redazio­ne del “Giornale di Ivrea” ce­lebra la ricor­renza par­tendo da quel fatto storico, si parla di donne e di come la condizione femminile sia mutata nell’arco di un secolo. In un confronto tra ieri e oggi.

L’Associazione Violetta “la forza delle donne” illustra le proprie attività di sostegno anche clinico alle donne maltrattate e di prevenzione nelle scuole nei diversi ordini scolastici: infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio, mettendo in luce la peer education per gli adolescenti.
Elisabetta Signetto esplora il mondo della media education e svela i preoccupanti meccanismi della comunicazione a cui l’ordine dei giornalisti ha dato delle risposte etiche e che porge delle riflessioni rispetto al mondo dei media e della comunicazione interpersonale nello scenario delle nuove tecnologie nel secolo che sta avanzando.
La giornata internazionale della donna come momento di verifica annuale sui percorsi politico sociali intrapresi. 

  • cover play_arrow

    UN PODCAST AL FEMMINILE PER L’ 8 MARZO radiospazioivrea

Moderatore: Daniela Negro

Ospiti in studio:

Elisabetta Signetto, giornalista del “Giornale di Ivrea”

Barbara Bessolo, responsabile scientifica della Associazione Violetta

Fabrizia Cogo, docente corsi di Laurea Infermieristica

Loading

Loading