Chen Ming Presidente ANGI
Cristian Verraz Delegato FAI
Ornella Badery Forte Di Bard
Pasquale Mazza Sindaco Di Castellamonte
Fausto Francisca, sindaco Borgofranco d’Ivrea.
Costanza Casali, assessore alla Cultura Comune di Ivrea.
Ezia Bovo, direttrice di sala Borgo Libri 2022.
Gabriella Gedda assessore all’Internalizzazione Comune di Brogofranco.
Chen Ming Presidente ANGI (Associazione Nuova Generazione italo-cinese).
Gianmario Pilo di “La grande invasione” Ivrea.
Davide Gamba Libraio Ivrea.
Luca Distort Presidenza Cons. Reg. Valle d’Aosta.
Diego Borla presidente consiglio comunale Ivrea.
Paola Lamborghini Resp. Fundraising turismo Torino e Provincia.
Paolo Sammaritani Vicepresidente consiglio regione Valle d’
Aosta.
Cristian Verraz Delegato FAI.
Sabrina Noro Sindaco di Settimo Vittone.
Natale Necchi Direttore Istituto Comprensivo di Settimo Vittone.
Gianni Monte maestro eporediese.
Paolo Facchin Associazione via Francigena di Sigerico.
Circolo del Calamaio. Giuliana Reano e Silvia Alberton.
Corrado Bollo presidente associazione Octava Paesaggi di Storia.
Giacomo Verri “Omaggio a Beppe Fenoglio”
Ornella Badery Presidente Ass. Forte di Bard.
Pasquale Mazza Sindaco di Castellamonte.
Carlo Maria Zorzi direttore “Il risveglio popolare”.
Roberto Vaglio sindaco di Cesana.
Sandra Barbieri storica dell’arte Aosta.
Patrick Thuegaz Sindaco Di Issogne.
Alessandro Giovenzi Sindaco di Verres.
Piero Abrate “Piemonte la grande bellezza” .
Silvia Battistello “Il Castello del Conte Verde di Ivrea”.
Lucia Biagina “Segnature Secret a’ Raziuna, tra credenze popolari e culto”.
Alfredo Bider “Tout est et n’est rien – Il Santuario di Oropa e Aimone di Challant un Vescovo eretico”.
Ezia Bovo “Verrés 1000 anni della Prevostura diventata Abbazia”.
Paolo Trivero “Tout est et n’est rien – Il Santuario di Oropa e Aimone di Challant un Vescovo eretico”.
Massimo Centini “Tracce di Sacro – Storia mito e tradizione tra Piemonte e Valle d’Aosta”.
Fabrizio Dassano “Soldati di Napoleone in Canavese e Valle d’Aosta. Corpi d’èlites”.
Laura Decanale Bertoni “Vallaise-Vallesa Memorie di una dinastia intramontana, dalle origini al sepolcro in Canavese”.
Alessandra Ferraro “Quel filo che ci unisce – un padre e una figlia”.
Daniela Ghirardo “Balme Balmet Balmit passeggiate per tutte le stagioni”.
Marianna Giglio Tos “Lo scarlo e la zappata nel Carnevale Storico di Ivrea”.
Francesco Marando “Eracle, Le fatiche dell’uomo”.
Natalia Marraffini “Off-line zona rossa”.
Gianpiero Perlasco “Amicizia, Pensieri e Immagini…”.
Pier Francesco Quaglieni “Francesco ed Edoardo Ruffini i professori che dissero No! a Mussolini”
Monica Ramazzina “Favole per una settimana e Emozioni in musica”.
Ugo Revello “da Suma bin ciapà a Balengo!”.
Silvia Rosa “Tutta la terra che ci resta”.
Elisabetta Signetto “Storia e mitologia del Canavese”.
Bruno Testa “Letteratura e fumetti”.
Oreste Valente “Innamoratamente O-Restando Dante”.
Aristide Viero “Valle d’Aosta Magica”.

CULTURA EVENTICULTURA INTERVISTE E OSPITI