
Letture a cura di Jessica, Sabrina, Viola e Angelica (7 anni), i bambini della sezione celeste del Micronido di Villa Girelli e Cataldo, babbo di Nina e Gioele.
In studio, al violoncello, Daniele Bovo.
Ospiti:
Sabrina, mamma di Viola
Francesca, mamma di Febe
assistente scolastica specialistica
Sante Bandirali, autore e cofondatore della casa editrice uovonero
Commenti alle letture e al tema del mese: Francesca.
La sigla è realizzata con la partecipazione dei bambini della Scuola dell’infanzia di Villa Girelli e con il prezioso aiuto di due bambine più grandi Nina e Nora.
Copertina del mese a cura di Vanitha.

Identità e differenze
PRIMA PUNTATA – 5 maggio 2021
LETTURE della puntata:
Elmer, l’elefante variopinto di David McKee
Pezzettino di Leo Lionni
La cosa più importante di Antonella Abbatiello
Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpot di Beatrice Alemagna
SECONDA PUNTATA – 12 maggio 2021
LETTURE della puntata:
I cinque malfatti di Beatrice Alemagna.
La città dei lupi blu di Marco Viale, vincitore del Premio Nati per Leggere 2013, categoria Nascere con i libri (3-6 anni)
Al violoncello, il musicista Daniele Bovo.
Dieci dita alle mani dieci dita ai piedini di Mem Fox, illustrato da Helen Oxenbury, Premio Nati per Leggere 2010 nella categoria Nascere con i libri (0-3 anni).
TERZA PUNTATA – 19 maggio 2021
LETTURE della puntata:
Gli Smei e gli Smufi di Julia Donaldson, illustrato da Axel ShefflerI
Gli Snicci di Dr. Seuss
Due mostri di David McKee
QUARTA PUNTATA – 26 maggio 2021
LETTURE della puntata:
Filastrocche tratte da Animali di versi di Isabella Christina Felline, illustrazioni di Roberta Angeletti.
Che bambino fortunato! di Lawrence Schimel.
Mia sorella è un quadrifoglio di Beatrice Masini e Svjetlan Junakovic.

Ti potrebbe interessare anche
Leggi

